Monte Livata: una suggestiva meta naturalistica

Monte Livata è una caratteristica destinazione montana del Lazio rinomata per la sua bellezza naturale, e per le pratiche outdoor sportive e ricreative.

Situata nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a circa 80 km a est di Roma, offre ai visitatori un perfetto rifugio nella natura a breve distanza dalla capitale.

Posizionata all’interno della provincia di Roma, Monte Livata si affaccia su paesaggi suggestivi della campagna laziale. La prossimità con la terra d’Abruzzo conferisce alla natura del territorio un carattere forte e aspro mitigato dalla tranquillità dei luoghi.

La zona è abitata da pochi residenti che mantengono uno stile di vita rurale tradizionale. A questi si aggiunge l’afflusso di turisti stagionali in cerca di ricreazione all’aria aperta. Monte Livata è una meta molto frequentata tutto l’anno.

I luoghi e i modi per vivere Monte Livata

Monte Livata si divide in due zone accomunate dalla natura carsica del suolo, ma differenziate per altitudine, vegetazione e livello di antropizzazione.

  • La Bandita, o semplicemente Livata, nella parte più bassa del territorio a quota 1350-1425 circa s.l.m., comprende le aree dell’Anelloe della Valletta e ospita negozi, esercizi vari e impianti sportivi.
  • Campo dell’Osso si trova invece a quota 1560 m circa, e comprende l’area della Fossa dell’Acero. Il luogo è attraversato dal Viale dei boschi, strada che conduce ad altri impianti sciistici e costeggiata da residenze private e locali tipici di montagna.

In inverno quindi si trasforma in un’animata stazione sciistica, attirando appassionati di sport invernali per sciare, scendere in snowboard e ciaspolare. Gli impianti moderni sono adatti a soddisfare sia principianti che sciatori esperti con piste ben curate.

Nei mesi più caldi, Monte Livata offre numerosi percorsi di trekking mountain bike e passeggiate tra foreste rigogliose, ampie distese e panorami unici lungo i crinali. Con viste spettacolari e la possibilità di osservare flora e fauna locali. Oltre a una temperatura molto più fresca, e gradita da molti, rispetto alla calura estiva di pianura.

Una natura protetta e incontaminata

Il Parco ospita una biodiversità ricca, tra cui cinghiali, volpi e varie specie di uccelli come aquile reali e gufi. Rendendolo un paradiso per la fotografia, il birdwatching e gli appassionati di natura.

La flora di Monte Livata è altrettanto variegata, comprendendo secolari faggete, abeti, erbe aromatiche e fiori selvatici colorati che sbocciano durante la primavera e l’estate.

L’ambiente naturale è protetto all’interno del parco, garantendo un turismo sostenibile e la conservazione degli ecosistemi unici.

La purezza dell’ambiente si traduce anche nella genuinità dei prodotti locali quali miele delle api di montagna, formaggi, salumi e verdure di stagione delle fattorie locali.

La cucina del luogo si arricchisce anche di vini e distillati artigianali, ideali per essere gustati dopo una piacevole giornata di attività all’aria aperta.

In evidenza

Centro Commerciale GranRoma, shopping alla GRAnde!

Il nuovo punto di riferimento per lo shopping ad est di Roma. Un’area multifunzionale per lo shopping di qualità e una spettacolare terrazza con vista sull’acquedotto Alessandrino dove vivere momenti di svago per tutta la famiglia!

Mercato di Villa Gordiani non un supermercato ma un mercato super!

Mercati d’Autore, una rete per raccontare e riportare alla luce la bellezza e il fascino dei mercati di Roma. Il Mercato di Villa Gordiani aderisce alla rete con una moderna struttura che esalta la gradevole vicinanza con il verde che ospita i resti della famosa villa patrizia.

Con il Blog di Roma e del Lazio, Around Rome vi guida alla scoperta dei territori per il piacere di soddisfare curiosità e mettere la cultura al servizio di persone e imprese.

visualizza su Google Maps:
A cura de il NETWORK | testo Andrea Franchini | foto Ezio Bocci
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy e Cookie Policy

Privacy e Cookie Policy

Prima di proseguire si prega di leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali e le informazioni relative all’utilizzo dei Cookie.

Leggi