Rioni e quartieri

Rioni e quartieri di Roma rappresentano l’ossatura sociale e urbanistica della Capitale esprimendo forti identità caratteristiche. Ogni divisione amministrativa o solo storico-culturale di Roma infatti racconta storie di individualismo e integrazione con il resto della città.

A Roma, la differenza tra rioni e quartieri è principalmente una questione di storia e di ubicazione geografica. I rioni sono le zone più antiche, generalmente all’interno delle Mura Aureliane, tranne Prati, mentre i quartieri sono le aree di sviluppo più recente, situate fuori dalle mura.

Quanti e quali sono i rioni e i quartieri di Roma?

I rioni di Roma sono 22, in elenco:

I quartieri di Roma sono invece le aree di nuova urbanizzazione nate soltanto dopo l’istituzione dell’ultimo rione, Prati. Costituiscono il secondo livello di suddivisione toponomastica di Roma Capitale e coprono una superficie di 171,38 km².

I quartieri di Roma sono 35, in elenco:

Gli ultimi tre fuori dal Grande Raccordo Anulare.

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy e Cookie Policy

Privacy e Cookie Policy

Prima di proseguire si prega di leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali e le informazioni relative all’utilizzo dei Cookie.

Leggi