Roma Lazio Film Commission: dal set lo sviluppo del territorio

La Fondazione Roma Lazio Film Commission, istituita nel 2007, si dedica allo sviluppo del settore audiovisivo e alla promozione del territorio della Regione Lazio.

Funziona da raccordo tra produttori nazionali e internazionali e il Lazio, offrendo assistenza alle produzioni e informazioni sugli strumenti regionali di supporto. Fornisce anche servizi pratici, come un database online di location pubbliche e private per le riprese cinematografiche.

La Fondazione sostiene inoltre la coproduzione internazionale tramite fondi e incentivi e promuove percorsi di formazione artistica, tecnica e gestionale rivolti agli operatori locali.In tal modo agevola la realizzazione di film, serie TV, documentari e altri contenuti audiovisivi che esaltano la ricchezza paesaggistica, storica e artistica di Roma e del Lazio, contribuendo allo sviluppo professionale delle maestranze.

La commission e il blog: stessi obiettivi, strumenti diversi

L’attività della Fondazione è fortemente allineata con le finalità del nostro blog: mettere in luce il territorio di Roma e del Lazio come risorsa per la conoscenza del patrimonio culturale, ambientale e turistico.

Sebbene non racconti in modo approfondito singole località, come fa NANDO, la Fondazione valorizza il territorio come scenografia naturale e culturale. Promuovendo progetti che narrano paesaggi urbani e rurali, architetture storiche, borghi e coste.

Si pensi a quanti film sono stati girati in location quali, ad esempio, il litorale laziale a Sud di Roma o alle medievali Calcata, Vitorchiano e Ostia antica. Solo per fare alcuni esempi, senza citare le centinaia di aree caratteristiche della Capitale.

Il database delle location e il lavoro di mediazione con produzioni internazionali amplificano la visibilità della regione, trasformando luoghi di uso quotidiano in set riconoscibili a livello globale.

La formazione offerta agli operatori locali sviluppa competenze che accrescono l’offerta culturale e turistica: film e serie diventano strumenti di racconto territoriale, attrattori per visitatori e leve per la valorizzazione del patrimonio.

I numeri regionali del settore audiovisivo

Il Lazio si distingue per l’impegno pubblico nel comparto audiovisivo: è la regione italiana che investe maggiormente nel settore e la seconda in Europa, con quasi 30 milioni di euro all’anno tra fondi regionali e risorse europee.

Questi finanziamenti sostengono sia la produzione audiovisiva sia la manutenzione delle sale cinematografiche, la digitalizzazione e l’efficientamento energetico delle strutture culturali.
A livello industriale, il Lazio conta circa 2.400 imprese attive e 13.000 addetti nell’audiovisivo, risultando primo in Italia per numero di imprese.

Tra gli strumenti principali di sostegno figurano i bandi Lazio Cinema International: tra il 2016 e il 2023 hanno erogato 70,6 milioni di euro a favore di 215 coproduzioni internazionali.

Ciò ha prodotto risultati concreti in termini di riconoscimenti (centinaia di premi e nomination) e collaborazioni, con 261 produzioni straniere provenienti da 38 Paesi.

Questi dati dimostrano come politiche pubbliche mirate, affiancate dall’azione di istituzioni come la Fondazione, possano sostenere la crescita della filiera audiovisiva e la promozione del territorio.

L’impatto sul territorio e le prospettive future

L’operato della Fondazione Roma Lazio Film Commission genera effetti diretti e indiretti sul tessuto socio-economico regionale: oltre a incentivare produzioni che valorizzano luoghi e patrimoni locali, crea occupazione per tecnici, professionisti e imprese di servizi connesse al settore audiovisivo.

Le riprese in location alimentano filiere correlate — ospitalità, ristorazione, trasporti, artigianato scenografico — e contribuiscono a promuovere destinazioni meno note, favorendo un turismo culturale più diffuso e sostenibile.

Per il futuro, la sfida è consolidare queste dinamiche tramite la digitalizzazione dei servizi, l’ampliamento delle coproduzioni internazionali e programmi formativi sempre più specializzati sulle nuove tecnologie (VFX, produzione virtuale, animazione).

Rafforzare le collaborazioni tra istituzioni pubbliche, imprese e operatori culturali potrà accrescere la resilienza del settore e aumentare le opportunità di internazionalizzazione.

Un riferimento per la valorizzazione integrata del territorio

Per chi vive o lavora nel Lazio, la Fondazione rappresenta un punto di riferimento per l’accesso a risorse, formazione e opportunità produttive; per i visitatori, le opere audiovisive nate qui offrono finestre per scoprire angoli e storie del territorio. Il citato database delle location resta uno strumento operativo per chi intende realizzare riprese, mentre bandi e incentivi facilitano l’arrivo di produzioni straniere che portano know-how e investimenti.

In sintesi, la Fondazione non è solo promotrice di cinema: è un attore centrale nella strategia di valorizzazione integrata di Roma e del Lazio, capace di trasformare creatività e narrazione audiovisiva in leve concrete per lo sviluppo culturale, turistico ed economico del territorio.
Un obiettivo da far conoscere a chi, come NANDO – Il blog su Roma e sul Lazio, opera nell’informazione con le stesse finalità.

In evidenza

Fondazione Roma Lazio Film Commission  

La Fondazione porta avanti attività volte a promuovere il territorio della Regione Lazio attraverso il settore Film – Media – Tv, Ha come Soci Fondatori Regione Lazio e Comune di Roma.

Con il Blog su Roma e sul Lazio NANDO vi guida alla scoperta dei territori per il piacere di soddisfare curiosità e mettere la cultura al servizio di persone e imprese.

visualizza su Google Maps:
A cura de il NETWORK | testo Andrea Franchini | foto Ezio Bocci
Villa Doria Pamphilj tra storia, arte e benessere
18 Ottobre 2025
Cascata del fiume Olpeta
Selva del Lamone: dove la natura ferma il tempo
3 Ottobre 2025
Quartiere San Lorenzo. Torri con scale a spirale
Il quartiere San Lorenzo: nostalgicamente vintage, culturalmente moderno
21 Settembre 2025

Vuoi la tua pubblicità su NANDO?

Diventa un testimonial del tuo settore nel tuo territorio e ricevi più visite proprio dove sei!
Contattaci per info.

T: (+39) 06 9422062

info@nando.roma.it

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Privacy e Cookie Policy

Privacy e Cookie Policy

Prima di proseguire si prega di leggere l’informativa sul trattamento dei dati personali e le informazioni relative all’utilizzo dei Cookie.

Leggi