Monte Livata è una caratteristica destinazione montana del Lazio rinomata per la sua bellezza naturale, e per le pratiche outdoor sportive e ricreative.
Situata nel Parco Naturale dei Monti Simbruini, a circa 80 km a est di Roma, offre ai visitatori un perfetto rifugio nella natura a breve distanza dalla capitale.
Posizionata all’interno della provincia di Roma, Monte Livata si affaccia su paesaggi suggestivi della campagna laziale. La prossimità con la terra d’Abruzzo conferisce alla natura del territorio un carattere forte e aspro mitigato dalla tranquillità dei luoghi.
La zona è abitata da pochi residenti che mantengono uno stile di vita rurale tradizionale. A questi si aggiunge l’afflusso di turisti stagionali in cerca di ricreazione all’aria aperta. Monte Livata è una meta molto frequentata tutto l’anno.
Monte Livata si divide in due zone accomunate dalla natura carsica del suolo, ma differenziate per altitudine, vegetazione e livello di antropizzazione.
In inverno quindi si trasforma in un’animata stazione sciistica, attirando appassionati di sport invernali per sciare, scendere in snowboard e ciaspolare. Gli impianti moderni sono adatti a soddisfare sia principianti che sciatori esperti con piste ben curate.
Nei mesi più caldi, Monte Livata offre numerosi percorsi di trekking mountain bike e passeggiate tra foreste rigogliose, ampie distese e panorami unici lungo i crinali. Con viste spettacolari e la possibilità di osservare flora e fauna locali. Oltre a una temperatura molto più fresca, e gradita da molti, rispetto alla calura estiva di pianura.
Il Parco ospita una biodiversità ricca, tra cui cinghiali, volpi e varie specie di uccelli come aquile reali e gufi. Rendendolo un paradiso per la fotografia, il birdwatching e gli appassionati di natura.
La flora di Monte Livata è altrettanto variegata, comprendendo secolari faggete, abeti, erbe aromatiche e fiori selvatici colorati che sbocciano durante la primavera e l’estate.
L’ambiente naturale è protetto all’interno del parco, garantendo un turismo sostenibile e la conservazione degli ecosistemi unici.
La purezza dell’ambiente si traduce anche nella genuinità dei prodotti locali quali miele delle api di montagna, formaggi, salumi e verdure di stagione delle fattorie locali.
La cucina del luogo si arricchisce anche di vini e distillati artigianali, ideali per essere gustati dopo una piacevole giornata di attività all’aria aperta.
Il locale più frequentato di tutto il Livata con un servizio veloce, completo e professionale. Ottimi nella colazione, ottimi nel pranzo come nell’aperitivo e nella cena, guidati dal proprietario Cristiano, persona molto cordiale come anche tutto il personale.
Diventa un testimonial del tuo settore nel tuo territorio e ricevi più visite proprio dove sei!
Contattaci per info.
T: (+39) 06 9422062